L’interpretazione dei testi matematici tra processi cooperativi e modelli logici: il caso dei connettivi

Autori

DOI:

https://doi.org/10.33683/ddm.21.9.2

Parole chiave:

lingua, logica, principi di cooperazione, connettivi, bicondizionale

Sunto

Il tema delle competenze logiche richieste per capire la matematica è stato quasi sempre oggetto di controversie sul piano educativo, tra i sostenitori dell’insegnamento della logica come disciplina e quelli che la guardano come una competenza trasversale. Il problema viene spesso sollevato nel corso della scuola secondaria di secondo grado e all’inizio dei corsi universitari. In questo contributo si discutono i processi di interpretazione dei testi matematici in linguaggio verbale, e il potenziale conflitto tra i meccanismi interpretativi propri delle notazioni simboliche della matematica e quelli usuali delle lingue. Viene affrontato in particolare il tema dell’interpretazione dei condizionali, anche attraverso l’esame di due teorie opposte. Vengono poi illustrati alcuni esempi a proposito di altri connettivi proposizionali. La conclusione è che la diversità dei processi interpretativi tra lingua e linguaggi della logica sconsiglia di proporre attività che richiedono l’interpretazione logica di testi verbali al di fuori dei contesti in cui questa sia giustificata.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-05-27

Come citare

Ferrari, P. L. (2021). L’interpretazione dei testi matematici tra processi cooperativi e modelli logici: il caso dei connettivi. Didattica Della Matematica. Dalla Ricerca Alle Pratiche d’aula, (9), 32 - 43. https://doi.org/10.33683/ddm.21.9.2

Fascicolo

Sezione

Riflessione e ricerca