Il controllo semantico sui testi matematici all’inizio dell’università
DOI:
https://doi.org/10.33683/ddm.18.3.2Parole chiave:
linguaggio, controllo semantico, competenza linguistica, matricole universitarie, educazione matematicaSunto
Questo lavoro si sforza di andare oltre il dibattito, a volte ideologico, a volte superficiale, sul ruolo del linguaggio e della competenza linguistica nell’educazione matematica. Partendo dai risultati di una prova di verifica delle competenze iniziali per un campione di diverse centinaia di studenti di area scientifica, viene proposta una prima interpretazione di alcune delle difficoltà linguistiche degli studenti in contesto matematico.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.