Dare senso alle risposte degli studenti: la conoscenza interpretativa nella formazione insegnanti
DOI:
https://doi.org/10.33683/ddm.18.3.3Parole chiave:
formazione dei futuri insegnanti, conoscenza interpretativa, osservazione, numeri razionali, rappresentazioni, composizione operazionaleSunto
In questo lavoro, facendo riferimento al quadro della Conoscenza Matematica per l’Insegnamento (Mathematical Knowledge for Teaching, MKT) parleremo di conoscenza interpretativa, ossia quella particolare conoscenza coinvolta nei processi di interpretazione degli insegnanti. Al fine di
indagare e chiarirne le caratteristiche e dimensioni, abbiamo costruito un’attività in cui si richiede di interpretare alcune risposte date dagli alunni ad un problema riguardante i numeri razionali. Abbiamo proposto questa attività ad un gruppo di maestri in formazione e, utilizzando il costrutto MKT, abbiamo rilevato che, nell’interpretazione delle risposte degli alunni, un ruolo importante è giocato dai domini della Conoscenza Comune e Specializzata dei Contenuti (CCK e SCK).
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.