Algoritmi spontanei in classi multiculturali
DOI:
https://doi.org/10.33683/ddm.18.4.6Parole chiave:
algoritmi, classi multiculturali, cultura familiare, etnomatematica, contratto didatticoSunto
Si presenta una lettura delle proposte spontanee per algoritmi aritmetici fornite da studenti provenienti da famiglie di cultura italiana o non italiana. Tali algoritmi vengono poi usati in un’attività etnomatematica mirata a costruire un sapere matematico interculturale a disposizione di tutti. La teoria del contratto didattico di Brousseau in tale contesto si rivela un utilissimo quadro di riferimento.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.