Dinamicità del ragionamento a ritroso nei processi di spiegazione
DOI:
https://doi.org/10.33683/ddm.23.13.1Parole chiave:
ragionamento a ritroso, risoluzione di problemi, dimensioni cognitive, processi di spiegazione, CommognitionSunto
Il contributo presenta i risultati relativi a uno studio di caso in cui tre studenti universitari del Master in Informatica interagiscono nella risoluzione di un problema. Attraverso lenti interpretative epistemiche e linguistiche (le dimensioni del ragionamento a ritroso e la prospettiva della Commognition), si mette in luce il ruolo del ragionamento a ritroso e le sue relazioni con quello in avanti nei processi di spiegazione condotti da una studentessa che si interfaccia con le difficoltà dei suoi compagni.
##submission.downloads##
##submission.additionalFiles##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.