Fare i conti con il caso: fra probabilità e gioco d’azzardo
DOI:
https://doi.org/10.33683/ddm.20.7.7Parole chiave:
probabilità, gioco d'azzardo, competenze trasversaliSunto
La probabilità è un ambito di competenza matematica introdotto alla scuola media in modo esplicito per la prima volta con il Piano di Studio della scuola dell’obbligo ticinese (DECS, 2015). Si tratta di un ambito ritenuto spesso ostico a priori e denso di luoghi comuni. Data la recente introduzione nelle indicazioni scolastiche, si è voluta testare e promuovere una prima esperienza di percorso in quattro sezioni di seconda media. In particolare, si è voluto sviluppare un primo approccio al calcolo delle probabilità, sfruttando da un lato le competenze matematiche legate all’applicazione delle frazioni, dall’altro lato la naturale curiosità verso il gioco d’azzardo. In questo percorso, le attività svolte hanno avuto per scopo la sensibilizzazione verso i rischi del gioco e, soprattutto, una migliore comprensione e consapevolezza dei meccanismi che vi si celano.
##submission.downloads##
##submission.additionalFiles##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.