Razzi di classe
DOI:
https://doi.org/10.33683/ddm.19.6.7Parole chiave:
razzo, progetto didattico, situazione – problema, motivazioneSunto
L’esperienza presentata illustra un itinerario didattico, svolto tramite attività cooperative e differenziate, il cui fine era progettare, costruire e lanciare un razzomodello. L’attività è stata incentrata in una cornice narrativa legata allo sviluppo di sé e all’educazione alle scelte tramite la visione del film Cielo d’ottobre (Johnson, 1999). L’esperienza è stata rivolta ad allievi di una terza media (corso base) in maggioranza fortemente demotivata, poco incline all’apprendimento e con progettualità di vita poco sviluppata. La proposta, che si presta ad ampliamenti (inter)disciplinari e trasversali, ha suscitato motivazione e stimolato la cooperazione tra allievi, permettendo così di approfondire diversi ambiti matematici e incentivando la loro crescita personale.
##submission.downloads##
##submission.additionalFiles##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.