Uno studio sulla concept-image di nozioni di base dell’analisi non standard
DOI:
https://doi.org/10.33683/ddm.19.6.1Parole chiave:
Analisi non standard, concept-image, scuola secondariaSunto
L'analisi non standard è una riformulazione dell'analisi matematica introdotta negli anni sessanta, che consente di estendere il sistema di numeri reali in modo da includere numeri infinitesimi e infiniti e di conseguenza semplificare, almeno a prima vista, molte nozioni centrali dell’analisi matematica. Da allora sono state formulate varie proposte per introdurre l'insegnamento dell'analisi non standard nelle università e nelle scuole secondarie. Anche se chi promuove tale approccio sostiene che i concetti di analisi non standard siano più vicini all'intuizione e più facili da comprendere e utilizzare, non esiste un corpus di ricerche che confermi queste ipotesi. Questo articolo intende contribuire a questa discussione presentando i risultati preliminari di uno studio pilota sulle concept-image degli studenti in analisi non standard.
##submission.downloads##
##submission.additionalFiles##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.