Il Rally matematico e la cooperazione tra allievi di scuola elementare

Autori

  • Silvia Magnone Scuola elementare di Castel San Pietro, Svizzera

DOI:

https://doi.org/10.33683/ddm.18.4.5

Parole chiave:

cooperazione, Rally Matematico Transalpino, competenze, osservazione, valutazione

Sunto

Le competenze trasversali, come sottolinea il Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese (DECS, 2015), rivestono un ruolo molto importante nel percorso scolastico degli allievi di scuola elementare e non solo. Nel presente contributo si espone un percorso didattico realizzato in un semestre scolastico in una quarta elementare, volto a sviluppare la cooperazione tra alunni attraverso il Rally Matematico Transalpino. Questo progetto mette in luce differenti aspetti legati alle competenze in gioco, cognitive e sociali e alla rivalutazione dei ruoli all’interno della classe.

##submission.downloads##

##submission.additionalFiles##

Pubblicato

2018-11-15

Come citare

Magnone, S. (2018). Il Rally matematico e la cooperazione tra allievi di scuola elementare. Didattica Della Matematica. Dalla Ricerca Alle Pratiche d’aula, (4), 82 - 99. https://doi.org/10.33683/ddm.18.4.5

Fascicolo

Sezione

Esperienze didattiche