Sei libri tra scienza e letteratura
Sunto
Introduzione: le due culture
1. Sinisgalli, L. (2019). Furor mathematicus. Mondadori. (Edizione originale pubblicata nel 1944).
2. Sciascia, L. (2001). La scomparsa di Majorana. In C. Ambroise (A cura di), Opere 1971-1983 (pp. 206-270). Bompiani. (Edizione originale pubblicata nel 1975).
3. Levi, P. (2009). L’altrui mestiere. In M. Belpoliti (A cura di), Opere, volume 3 (pp. 631-856). La Biblioteca di Repubblica-L’Espresso. (Edizione originale pubblicata nel 1985).
4. D’Amore, B. (2008). Allievi. Dieci maestri parlano di allievi. Gedit.
5. Moretti, F. (2005). La letteratura vista da lontano. Einaudi.
6. Giordano, P. (2008). La solitudine dei numeri primi. Mondadori.
Conclusioni: matematica e letteratura
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.