Convinzioni degli insegnanti di scuola elementare e problemi matematici
DOI:
https://doi.org/10.33683/ddm.19.6.2Parole chiave:
convinzioni, rappresentazioni, problem solving, metacognizione, formazione docentiSunto
L’articolo tratta delle convinzioni degli insegnanti di scuola elementare riguardo ai problemi matematici. I partecipanti alla ricerca sono stati 45 insegnanti di scuola elementare ai quali è stata sottoposta una lunga intervista al fine di indagare: le convinzioni dei docenti riguardo ai problemi matematici e al proprio ruolo nel gestirne la pratica didattica, le abitudini nell’implementare le raccomandazioni promosse dalle Indicazioni Nazionali e l’analisi di alcuni concetti chiave presenti nella premessa al documento. L’analisi qualitativa del contenuto delle interviste è stata effettuata con l’aiuto del software NVIVO 11. In questo articolo si esaminano i risultati relativi al primo aspetto indagato nelle interviste.
##submission.downloads##
##submission.additionalFiles##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.