Riviste
-
Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula
Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula (DdM) è una rivista semestrale, Open Access, in lingua italiana. La rivista è rivolta a ricercatori in didattica della matematica e insegnanti attivi nella scuola. Leggi di più...
Direzione scientifica
Silvia Sbaragli, responsabile Centro competenze didattica della matematica.
Il Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (DFA–SUPSI) si occupa del coordinamento scientifico e redazionale della rivista.
-
DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura
La rivista DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura è una rivista scientifica dedicata alla didattica della lingua e della letteratura dell’italiano L1 e L2/LS. Essa nasce dalla collaborazione tra il Centro competenze didattica dell’italiano lingua di scolarizzazione (DILS) del Dipartimento formazione e apprendimento della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e l’Alta scuola pedagogica dei Grigioni (PHGR).
La rivista nasce allo scopo di fornire uno strumento di ricerca, riflessione e aggiornamento per tutte e tutti coloro che operano, come studiose/studiosi, ricercatrici/ricercatori e docenti, nel contesto della didattica dell’italiano sia come L1 sia come lingua seconda o lingua straniera.